40% di sconto solo a novembre - Usa il codice VENERDÌ NERO 24 al momento del pagamento
January 19, 2025
min read
7 suggerimenti per la creazione di corsi online per formatori di marketing digitale
Gli studenti di oggi desiderano contenuti personalizzati. Trova i nostri suggerimenti per la creazione di corsi online per consentire ai formatori di marketing digitale di rispondere direttamente alle loro aspirazioni.
L'istruzione non è più quella di una volta e, onestamente, è una buona cosa. Gli studenti di oggi sono più intelligenti, più connessi e meno disposti a guardare ore di contenuti obsoleti.
Vogliono conoscenze pratiche ed esperienze coinvolgenti e corsi online sono un modo per offrire proprio questo. Tuttavia, non ci riferiamo a corsi in cui si mettono insieme diapositive e alcune frasi accattivanti.
Se sei un formatore di marketing digitale, hai il potere di plasmare le menti dei futuri esperti di marketing. E per farlo, il tuo corso deve essere pertinente in un mondo guidato da algoritmi e creatività.
Esploriamo alcuni degli ultimi suggerimenti per la creazione di corsi online per i formatori di marketing digitale che parlano la lingua degli studenti di oggi.
7 suggerimenti per la creazione di corsi online per formatori di marketing digitale
Il marketing digitale è in continua evoluzione. Gli algoritmi si aggiornano e la strategia vincente di ieri diventa l'ammonimento di oggi.
Per i formatori di marketing digitale, rimanere pertinenti fa parte del loro lavoro. E quando si tratta di creare corsi online, la posta in gioco è ancora più alta.
I tuoi studenti sono alla ricerca di approfondimenti che li preparino a prosperare in un settore fortemente competitivo. Esaminiamo sette consigli infallibili che aiuteranno i tuoi studenti ad avere successo.
Il marketing digitale non si ferma né rimane prevedibile. Dalle modifiche degli algoritmi ai nuovi formati di annunci, il settore si evolve ogni giorno.
In qualità di formatore, se il tuo corso non riflette questi cambiamenti, rischi di insegnare strategie obsolete che saranno meno utili. Pertanto, devi rimanere aggiornato sugli aggiornamenti del settore in tempo reale per mantenere il tuo corso efficace.
Usa queste informazioni per aggiornare regolarmente le tue lezioni. Puoi, infatti, dedicare una sezione del tuo corso alle tendenze in corso. Meglio ancora, includi discussioni dal vivo o sessioni di domande e risposte per esplorare le ultime notizie con i tuoi studenti.
In questo modo, oltre a comprendere i concetti di marketing digitale, i tuoi studenti vedranno come applicarli nel mondo reale.
Crea case study interattivi
Conoscere il marketing digitale è una cosa; applicarlo per risolvere problemi del mondo reale? È una partita completamente diversa.
I case study interattivi possono aiutarti a colmare il divario tra teoria e pratica. Agli studenti, offrono un'esperienza pratica delle sfide che dovranno affrontare come esperti di marketing.
La ricerca evidenzia che l'apprendimento pratico è più efficace e che gli studenti hanno maggiori probabilità di ricordare tali informazioni per «un periodo di tempo prolungato».
Puoi implementare questa strategia creando scenari avvincenti e reali. Ad esempio, prendi in considerazione l'idea di introdurre un piccolo marchio di e-commerce alle prese con bassi tassi di conversione o una startup che cerca di ampliare la propria presenza sui social media.
Suddividi la situazione in sezioni, presentando i dati, le sfide e le possibili soluzioni passo dopo passo.
Quindi, coinvolgi i tuoi studenti. Chiedi loro di analizzare le metriche e proporre una soluzione. Puoi renderlo interattivo includendo discussioni di gruppo o percorsi decisionali in cui gli studenti possono vedere i risultati delle loro scelte.
Ciò spingerà gli studenti a pensare in modo critico e ad acquisire esperienza pratica in un ambiente privo di rischi. Partono non solo con la conoscenza, ma anche con la sicurezza necessaria per affrontare sfide simili nel mondo reale.
Sfrutta gli strumenti di intelligenza artificiale
Creare un corso online non è un gioco da ragazzi. Hai schemi da creare, lezioni da perfezionare, quiz da creare e poi il temuto lavoro di amministrazione.
Per fortuna, Strumenti di intelligenza artificiale stanno cambiando il gioco. Sono salvavita per i formatori di marketing digitale che vogliono creare corsi eccezionali senza perdere la testa.
Prendi Scatola dei corsi, ad esempio. Questo fantastico strumento trasforma i file raw in file raffinati con il suo «File per il corso» caratteristica. Carica i tuoi contenuti e voilà: sono strutturati in pochi secondi e pronti per essere lanciati.
Vuoi sfidare i tuoi studenti? Coursebox ha un «Generatore di quiz AI» e «Valutazione dell'IA» strumento che crea quiz e test in modo più intelligente rispetto al normale foglio d'esame.
Vuoi lasciare un'impressione duratura? I certificati automatici ti fanno sembrare l'allenatore più organizzato del gioco.
Puoi usarlo per analizzare i progressi degli studenti e persino personalizzare il feedback. Essere in grado di dire a uno studente esattamente dove sta brillando o sta perdendo terreno e personalizzare l'esperienza in base al suo stile di apprendimento, questo è un insegnamento di livello superiore!
Quindi, perché affrontare il processo manualmente quando puoi usare l'intelligenza artificiale e sembrare un professionista mentre lo fai?
Personalizzazione dei contenuti
I tuoi studenti non sono cloni. Ogni studente ha un mix di punti di forza e di debolezza.
Sono finiti i giorni in cui tutti sedevano in classe sfogliando lo stesso vecchio libro di testo. Gli studenti di oggi sanno di essere diversi e si aspettano corsi che lo riflettano. Un approccio valido per tutti? Questa è una via preferenziale per perdere il coinvolgimento.
Quindi, come si fa a renderlo personale? Inizia comprendendo il tuo pubblico. Forse esegui un rapido test diagnostico per identificare dove ogni studente eccelle e dove ha bisogno di una spinta.
Ad esempio, se alcuni studenti hanno difficoltà con le basi della SEO mentre altri sono pronti per tattiche PPC avanzate, hai due gruppi distinti. Usa queste informazioni per creare moduli su misura per ogni gruppo. Questo ti aiuterà a garantire che tutti ottengano esattamente ciò di cui hanno bisogno.
E non sentirti sopraffatto pensando che sarà una lotta. Strumenti come Chat GPT rendi la personalizzazione un gioco da ragazzi.
Basta fornirgli un prompt dettagliato, ad esempio: «Crea una lezione sulla ricerca di parole chiave adatta ai principianti» o «Spiega le strategie di remarketing avanzate per esperti di marketing». In pochi secondi, avrai contenuti pronti all'uso.
Ora, prendi quel contenuto personalizzato, caricalo su Coursebox AI e guardalo diventare un corso coinvolgente. I tuoi studenti otterranno l'apprendimento su misura che desiderano e tu sembrerai un genio se riesci a impartirlo senza fatica.
Offri simulazioni di feedback in tempo reale
Supponiamo che tu abbia appena lanciato una campagna pubblicitaria digitale e stai osservando i risultati in tempo reale.
Non devi aspettare che un professore valuti il tuo progetto o aspettare un feedback settimane dopo. È istantaneo. È attuabile. Ed è fondamentale nel marketing digitale, dove il ritmo è inarrestabile.
Quindi, perché il tuo corso online dovrebbe essere diverso? Le simulazioni di feedback in tempo reale portano l'esperienza di apprendimento a un livello completamente nuovo, consentendo agli studenti di sentire cosa vuol dire essere nelle trincee del processo decisionale.
Per configurarlo, crea scenari in cui gli studenti possano prendere decisioni in tempo reale sulla base di dati in tempo reale.
Ad esempio, potresti impostare una simulazione in cui stanno conducendo una campagna pubblicitaria e devono modificare il targeting o il budget in base all'immediato prestazione.
Man mano che effettuano delle scelte, il sistema può fornire immediatamente un feedback: «Ottima scelta! Il tuo CTR è aumentato del 5%» o «Hmm, il targeting del tuo pubblico deve funzionare. Modifichiamolo». Oltre a coinvolgere gli studenti, dà loro anche un assaggio di come si sentono le decisioni di marketing nel mondo reale.
È un modo pratico per gli studenti di apportare modifiche e affinare le proprie competenze. Inoltre, questa forma di apprendimento accelera la fidelizzazione. Quando vedi l'impatto diretto delle tue scelte, impari più velocemente ed efficacemente.
E indovina una cosa? Non è necessario reinventare la ruota. Gli strumenti di intelligenza artificiale come Coursebox possono aiutarti a creare queste simulazioni in pochissimo tempo, rendendo più facile che mai offrire ai tuoi studenti l'esperienza di cui hanno bisogno. Nessun ritardo. Nessuna attesa. Solo un apprendimento in tempo reale che funziona davvero.
Adoriamo le ricompense. Desideriamo il progresso. E prosperiamo grazie alla concorrenza (anche se solo con noi stessi).
L'apprendimento gamificato fa sentire gli studenti come se fossero in viaggio, raggiungendo traguardi lungo il percorso. Pensa ai badge per il completamento dei moduli o alle classifiche per i migliori. Questo aggiunge un elemento di divertimento che mantiene gli studenti motivati e desiderosi di fare di più.
Ma come riesci a ottenere questo risultato nel tuo corso di marketing digitale? Per cominciare, suddividi i tuoi contenuti in «livelli» o fasi.
Ad esempio, gli studenti potrebbero iniziare con una conoscenza di base della SEO (livello 1) e passare ad argomenti più avanzati come i media a pagamento (livello 3) man mano che progrediscono.
Man mano che completano ogni fase, premiali con badge o certificati. Potresti persino organizzare sfide in cui gli studenti competono per elaborare la migliore strategia di marketing e tali strategie vengono valutate dai colleghi.
Il bello della gamification è che crea una situazione vantaggiosa per tutti. Gli studenti hanno la soddisfazione di ottenere qualcosa, mentre tu hai la soddisfazione di vederli profondamente coinvolti.
Scegli il modulo «Ask Me Anything»
Se sei mai stato in una stanza piena di menti curiose, sai che quando qualcuno dice: «Chiedimi qualsiasi cosa» l'energia nella stanza cambia istantaneamente. All'improvviso, tutti si piegano in avanti, entusiasti di fare domande e ottenere approfondimenti che contano per loro.
Perché non aggiungere lo stesso entusiasmo al tuo corso di marketing digitale con un modulo «Ask Me Anything» (AMA)?
Si tratterà di creare uno spazio coinvolgente in cui gli studenti possano ottenere approfondimenti personalizzati che vanno oltre il curriculum standard.
Gli studenti possono sollevare le loro sfide uniche o chiedere consigli su qualcosa in cui sono rimasti bloccati.
Puoi organizzare sessioni AMA dal vivo, settimanali o mensili, in cui gli studenti possono accedere direttamente a te per porre domande scottanti. Se le sessioni live non sono fattibili, rendi asincrono il modulo AMA: gli studenti inviano le domande e tu fornisci le risposte in un video registrato o in una risposta dettagliata.
Aggiunge un tocco personale al corso e mostra agli studenti che sei interessato al loro successo.
Conclusione
L'apprendimento ha fatto molta strada dai tempi dei corsi validi per tutti. Gli studenti di oggi richiedono esperienze personalizzate. Vogliono interagire con contenuti che si riferiscano ai loro interessi. Se sei un formatore di marketing digitale, è il momento di adattare la creazione del corso per soddisfare le mutevoli aspettative del tuo pubblico.
Speriamo che i nostri consigli per la creazione di corsi online per formatori di marketing digitale ti incoraggino a provarli e rendano il tuo apprendimento più entusiasmante che mai.