40% di sconto solo a novembre - Usa il codice VENERDÌ NERO 24 al momento del pagamento
January 19, 2025
min read
eLearning mobile: esempi, vantaggi e strumenti
L'eLearning mobile ha rivoluzionato il modo in cui istruiamo noi stessi. Dipendenti e studenti possono imparare sempre e ovunque utilizzando piattaforme di eLearning mobili che aiutano a migliorare la fidelizzazione e il coinvolgimento fornendo informazioni di piccole dimensioni.
L'apprendimento mobile, o mLearning, significa apprendimento tramite dispositivi mobili ed è il futuro dell'eLearning. Questo tipo di apprendimento moderno sta diventando sempre più popolare perché è disponibile ovunque, anche in aree remote. È anche più conveniente rispetto ai metodi tradizionali, più interattivo e funziona bene per orari intensi con lezioni brevi e facili.
Dipendenti e studenti spesso preferiscono l'eLearning mobile rispetto alle aule scolastiche perché consente loro di decidere quando, dove e quanto imparare. Questo li aiuta a conservare meglio le conoscenze e a rimanere coinvolti.
In questo articolo, esploreremo i vantaggi e le sfide dell'eLearning mobile e condivideremo suggerimenti per implementare l'apprendimento mobile nelle aule o nei luoghi di lavoro. Cominciamo!
Cos'è l'eLearning mobile e perché è in aumento?
Come già accennato, l'eLearning mobile, spesso chiamato mLearning, è un modo di apprendere tramite smartphone o tablet utilizzando app per l'apprendimento mobile. Consente agli studenti di accedere ai contenuti didattici sempre e ovunque, rendendoli estremamente flessibili e convenienti.
Questo approccio all'apprendimento sta guadagnando popolarità perché si inserisce nel flusso della vita quotidiana, soprattutto perché le persone usano già frequentemente i loro telefoni—circa 96 volte al giornoo una volta ogni 10 minuti. Oltre a questo, l'eLearning mobile sta crescendo per i seguenti motivi.
1. L'eLearning mobile è accessibile e conveniente
A differenza dell'eLearning tradizionale, che lega gli studenti ai banchi o alle aule, l'eLearning mobile funziona ovunque sia presente uno smartphone.
I lavoratori in movimento, come i team di vendita, il personale sul campo e i dipendenti del magazzino, possono accedere alla formazione in modi che si adattano alla loro routine.
Le modalità offline lo rendono utilizzabile anche in aree senza Wi-Fi, come durante i voli o il lavoro sul campo, il che è un ottimo modo per motivare gli studenti adulti.
2. L'eLearning mobile è flessibile e avvantaggia gli studenti
Dipendenti e studenti preferiscono sempre più la formazione autoguidata, in cui possono controllare quando, dove e cosa apprendere. Ecco perché piattaforme di apprendimento personalizzate ha anche guadagnato popolarità.
Gli studi dimostrano che questo approccio aumenta il coinvolgimento e la conservazione delle conoscenze. Gli studi hanno rivelato che il 51% dei dipendenti cerca opportunità di apprendimento autonomo.
3. L'eLearning mobile è più coinvolgente dell'apprendimento tradizionale
L'eLearning mobile utilizza spesso microlearning—lezioni brevi e mirate della durata inferiore a due minuti. Questo approccio all'apprendimento è quattro volte più coinvolgente rispetto alla formazione tradizionale e aiuta gli studenti a conservare meglio le informazioni.
Piattaforme di microlearning consentono inoltre ai dipendenti di trovare e concentrarsi rapidamente su contenuti immediatamente pertinenti alle loro attività.
4. Si adatta alle tendenze sul posto di lavoro
Con l'avvento del lavoro remoto e ibrido, l'eLearning mobile soddisfa le esigenze in evoluzione della forza lavoro odierna. I lavoratori possono imparare da casa, durante gli spostamenti o anche durante il tempo personale, ad esempio guardando la partita di calcio dei loro figli.
La libertà di imparare «in viaggio» lo ha reso uno strumento necessario per gli spazi di lavoro moderni. Ecco perché gli esperti prevedono che il mercato dell'apprendimento mobile supererà gli 80 miliardi di dollari entro il 2027.
Credito d'immagine: techjury.net
5. L'eLearning mobile è conveniente per le aziende
L'eLearning mobile fa risparmiare tempo e denaro alle aziende. Elimina i costi delle aule fisiche, del materiale stampato e degli istruttori in loco. La creazione di corsi ottimizzati per dispositivi mobili può ridurre i costi di sviluppo fino al 50% e velocizza il processo del 300%. Inoltre, la formazione mobile si adatta facilmente alle mutevoli esigenze, garantendo che i contenuti rimangano pertinenti.
BONUS: la pandemia ha reso necessario l'eLearning mobile
Il COVID-19 ha accelerato il passaggio all'apprendimento mobile poiché le aziende hanno ridotto i budget e si sono adattate al lavoro a distanza. Ad esempio, negli Stati Uniti, le aziende hanno speso 175 dollari in meno per dipendente in formazione nel 2020 rispetto al 2019, riallocando i fondi a soluzioni di formazione online e mobili.
Vantaggi dell'eLearning mobile
Mi piace apprendimento mobile per l'istruzione, questo approccio all'apprendimento cambia il modo in cui le persone apprendono sul lavoro. È pratico, facile da usare e aiuta sia i dipendenti che le aziende. Ecco perché così tanti lo scelgono:
L'apprendimento mobile migliora la produttività fino al 43%. Le lezioni non durano per sempre e si adattano facilmente alla routine quotidiana, aiutando i dipendenti a imparare più velocemente, il 45% più velocemente rispetto alla formazione desktop. I manager risparmiano tempo aggiornando e condividendo rapidamente i materiali con i team.
Aumenta l'accessibilità
I lavoratori senza scrivania beneficiano della formazione mobile in qualsiasi momento. Le lezioni sul telefono semplificano l'apprendimento, anche senza Wi-Fi. La formazione può anche andare in App di eLearning che già utilizzano, riducendo la necessità di accessi aggiuntivi.
Rende l'apprendimento divertente
Lezioni rapide in piccoli blocchi aiutano i dipendenti a concentrarsi meglio. L'aggiunta di quiz e classifiche li mantiene impegnati. Breve, 2-3 minuti moduli di formazione facilitano l'apprendimento e il ritorno al lavoro.
Credito d'immagine: elearningstats.education
Riduce i costi
La formazione tradizionale costa di più in termini di sedi, istruttori, materiali e viaggi. L'apprendimento mobile evita queste spese. Un coinvolgimento migliore significa che più persone completano le lezioni, offrendo alle aziende risultati migliori con meno soldi.
Incoraggia l'apprendimento ogni giorno
Lezioni brevi e facili spingono i dipendenti a continuare a imparare. Acquisiscono nuove competenze senza sforzi aggiuntivi, aiutando la formazione a diventare parte del lavoro quotidiano. Questo approccio porta a un team più competente e motivato.
Aiuta a mantenere i dipendenti
La formazione con strumenti mobili aiuta le aziende a crescere mantenendo i dipendenti soddisfatti. La ricerca dimostra che Il 94% dei dipendenti rimane più a lungo quando vedono opportunità di crescita professionale. L'apprendimento mobile dimostra ai team che sono apprezzati e supportati.
Aspetti negativi dell'eLearning mobile
Sebbene l'eLearning mobile abbia molti vantaggi, comporta delle sfide. Questi richiedono attenzione per garantire che l'apprendimento mobile funzioni in modo efficace.
Distrazioni
I telefoni cellulari possono causare interruzioni. SMS, notifiche e social media possono distogliere l'attenzione dalla formazione. Quando ciò accade, la produttività diminuisce invece di migliorare. La scelta di strumenti di formazione coinvolgenti e interattivi aiuta a mantenere gli studenti concentrati e riduce le distrazioni.
Sfide tecnologiche
Non tutti hanno accesso a smartphone o internet affidabile. Queste lacune possono impedire ai team di utilizzare il mobile learning in modo efficace. Prima di iniziare, verifica quali strumenti utilizzano i dipendenti e quale tipo di formazione si adatta meglio al loro lavoro. Per chi lavora senza scrivania, la fornitura di dispositivi mobili può aumentare la produttività e risparmiare tempo in seguito.
Problemi relativi ai contenuti
I contenuti della formazione contano di più. Anche con ottimi strumenti e funzionalità interattive, contenuti scadenti non aiuteranno gli studenti. Concentrati sulla creazione di corsi online che soddisfino le loro esigenze. Pensa a cosa devono sapere e a come preferiscono imparare.
Se la creazione di contenuti efficaci sembra difficile, i consulenti formativi possono contribuire a garantire che il programma porti risultati reali.
Esempi di eLearning mobile
L'eLearning mobile offre modalità flessibili di erogazione della formazione. Ecco un elenco di esempi di mobile learning:
1. Microapprendimento
Argomenti di grandi dimensioni diventano piccole lezioni mirate. Questo aiuta i lavoratori ad apprendere rapidamente e a conservare le conoscenze. Microlearning si adatta bene ai telefoni, offrendo ai dipendenti un maggiore controllo. Coursebox AI aiuta a creare queste lezioni utilizzando modelli semplici. La libreria dei corsi offre anche lezioni che puoi modificare in base alle tue esigenze.
2. Lezioni gamificate
Trasforma le lezioni in giochi con quiz, abbinamenti o sfide. Ciò mantiene l'allenamento divertente e aumenta i tassi di completamento. Coursebox AI, uno dei migliori piattaforme di apprendimento gamificate fornisce modelli per la creazione di attività interattive come vero o falso o corrispondenza di parole.
I brevi quiz consegnati nel tempo aiutano i lavoratori a ricordare le idee chiave. La ripetizione di punti importanti rafforza la memoria e aumenta la fiducia.
4. Apprendimento sociale
I lavoratori condividono le conoscenze tramite discussioni o forum. Le piattaforme mobili facilitano l'accesso. Coursebox AI supporta la collaborazione con funzionalità di discussione e opzioni di feedback tra pari.
Credito d'immagine: financesonline.com
5. Formazione personalizzata
Le lezioni su misura per le esigenze di ogni lavoratore migliorano la concentrazione e il monitoraggio dei progressi. Gli strumenti mobili inviano promemoria e regolano le lezioni in base alle prestazioni.
6. Onboarding
Forma rapidamente i nuovi assunti da qualsiasi luogo. Onboarding mobile offre ai lavoratori un facile accesso alle risorse essenziali.
7. Formazione sui prodotti
Aggiorna i team di vendita e vendita al dettaglio sui dettagli del prodotto. L'accesso mobile aiuta i dipendenti a imparare ovunque si trovino, assicurando che siano sempre informati.
Metti alla prova le conoscenze utilizzando quiz o sondaggi ottimizzati per dispositivi mobili. Coursebox AI, una delle migliori generatori di quiz AI, lo semplifica convertendo le domande caricate in quiz interattivi. Questi possono essere programmati e monitorati per colmare le lacune di apprendimento.
Implementa l'eLearning mobile in 7 semplici passaggi
Per ottenere il massimo dal mobile learning, segui questi passaggi:
1. Semplifica l'avvio
Gli studenti decidono rapidamente se una piattaforma ritiene che valga la pena usare. Riduci al minimo i passaggi durante l'onboarding e offri un facile accesso ai contenuti. Ad esempio, rispettabile software di apprendimento mobile come Coursebox AI consente agli studenti di continuare la formazione senza interruzioni senza accessi ripetuti.
2. Progettato specificamente per dispositivi mobili
L'apprendimento mobile dovrebbe adattarsi al modo in cui gli utenti interagiscono con i loro telefoni. Crea lezioni con navigazione chiara, azioni di scorrimento e formati ridotti che corrispondono alle più diffuse esperienze con le app mobili. Questo approccio migliora l'usabilità e mantiene gli studenti impegnati.
Incorpora funzionalità simili a giochi come punti, classifiche o livelli per gratuito con Coursebox AI. La gamification aumenta i tassi di coinvolgimento e completamento.
Il linguaggio formale può sembrare scoraggiante. Uno stile informale e colloquiale rende l'allenamento più piacevole. Abbina il tono alla piattaforma per creare un ambiente di apprendimento rilassato e accessibile.
6. Promuovere l'apprendimento continuo
Le piattaforme mobili consentono agli utenti di apprendere in qualsiasi momento. Invia notifiche per evidenziare nuove lezioni o abilità che possono esplorare. I promemoria tempestivi incoraggiano gli studenti a continuare la formazione dopo l'onboarding.
7. Usa formati adatti agli ambienti di lavoro ibridi
I luoghi di lavoro ibridi richiedono formati di apprendimento flessibili. Ecco come far funzionare il mobile learning per il tuo team:
Podcast: Offerta breve, 5 minuti podcast per dipendenti da ascoltare durante le pause o in viaggio.
Micro-video: Crea contenuti brevi, mirati e video interattivi che i dipendenti possono guardare rapidamente tra le attività o le riunioni.
Simulazioni: Fornisci simulazioni visive o interattive per aiutare i dipendenti a svolgere attività reali come la risoluzione dei problemi o le vendite.
Liste di controllo: Condividi semplici liste di controllo in formato PDF per guidare i dipendenti nelle attività meno frequenti, come l'invio delle note spese.
Guide «pratiche»: Usa diagrammi di flusso interattivi o brevi guide per semplificare attività complesse e aiutare i dipendenti a trovare rapidamente soluzioni.
Modelli: Fornisci modelli precompilati a cui i dipendenti possono accedere quando hanno bisogno di apprendere nuove procedure o best practice.
Quiz rapidi: Offri brevi quiz per testare le conoscenze su argomenti chiave, come le politiche aziendali o i nuovi sistemi.
Scegliere il giusto strumento di mobile learning può essere una sfida. L'obiettivo è trovare una soluzione che offra corsi brevi e coinvolgenti che i dipendenti apprezzino e possano essere facilmente inseriti nei loro orari.
Coursebox AI è un'ottima opzione per questo perché sfrutta l'IA, una delle principali tendenze nell'eLearning. La nostra piattaforma combina l'eLearning con la collaborazione, consentendo ai dipendenti di apprendere insieme in un'unica app mobile.
Con un ambiente mobile collaborativo, i dipendenti possono condividere ciò che hanno appreso, rafforzando le proprie conoscenze e contribuendo a creare una forza lavoro dedicata e ben addestrata.
Prenota una demo oggi e scopri cosa può fare Coursebox AI per i tuoi studenti!