Calendar Icon - Dark X Webflow Template
January 19, 2025
Clock Icon - Dark X Webflow Template
 min read

Alternative a Easygenerator: le nostre 5 migliori scelte

Cerchi un'alternativa più economica a Easygenerator? Il nostro confronto tra le alternative a Easygenerator, i loro pro, contro e prezzi può aiutarti a trovare un sostituto per questo popolare strumento di creazione.

Alternative a Easygenerator: le nostre 5 migliori scelte

Esiste un'ampia gamma di strumenti di authoring che possono aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi di apprendimento facilmente e senza spendere una fortuna. Uno di questi strumenti è Easygenerator, uno strumento di authoring basato su cloud per la creazione di contenuti.

Sebbene Easygenerator sia considerato affidabile da molti nel settore dell'apprendimento, è piuttosto costoso, motivo per cui le persone cercano alternative Easygenerator più convenienti con gli stessi campanelli e fischietti.

In questo articolo, confronteremo alcune delle migliori alternative a Easygenerator, tra cui Coursebox AI, iSpring Suite, Articulate 360, Adobe Captive e 360Learning. Cominciamo!

Cos'è esattamente Easygenerator?

Easygeneragtor dashboard

Generatore facile è progettato per semplificare la creazione di corsi online, anche per persone senza esperienza precedente nella progettazione dei corsi.

Si tratta di consentire ai dipendenti, quelli che conoscono meglio l'argomento, di creare i propri contenuti di formazione. Questo approccio fa risparmiare tempo, mantiene le conoscenze all'interno dell'azienda e semplifica la scalabilità della formazione man mano che l'azienda cresce.

Lo strumento è semplicissimo da usare. Con un'interfaccia drag-and-drop, puoi aggiungere testo, immagini, video e documenti come PDF o file Word senza problemi. Puoi anche utilizzare i modelli predefiniti e i blocchi di contenuto personalizzabili per aiutarti a rendere le cose professionali in pochissimo tempo.

Inoltre, è facile collaborare con i compagni di squadra: potete lavorare tutti insieme al corso e lasciare commenti direttamente all'interno dello strumento, riducendo lunghe catene di email o interminabili avanti e indietro.

Se hai bisogno di aiuto, il team di assistenza clienti di Easygenerator è sempre pronto ad assisterti tramite chat, email o telefono.

Perché ti piacerà Easygenerator:

  • Super facile da usare: Non hai bisogno di competenze speciali per creare corsi. La piattaforma è intuitiva e semplice, quindi chiunque può usarla.
  • Risparmia tempo e denaro: I dipendenti possono creare i propri contenuti, riducendo la necessità di aiuto esterno. Ciò rende l'intero processo più efficiente ed economico.
  • Ottimo per il lavoro di squadra: Le funzionalità di collaborazione integrate semplificano la creazione e la revisione dei corsi con il tuo team, senza i soliti problemi di posta elettronica.
  • Scalabile: Puoi creare e aggiornare i corsi rapidamente, in modo che siano al passo con le crescenti esigenze della tua azienda.
  • Funziona bene con il tuo LMS: Easygenerator supporta SCORM e xAPI, quindi puoi integrarlo con il tuo LMS esistente senza problemi.

Alcune cose da considerare:

  • Non ideale per esigenze complesse: Sebbene sia perfetto per la maggior parte dei corsi di base, potrebbe non offrire tutte le opzioni di personalizzazione necessarie per una formazione più complessa o altamente specializzata.
  • Dipende dalla partecipazione dei dipendenti: Questo modello si basa sul fatto che i dipendenti abbiano il tempo e la motivazione per creare contenuti, il che può essere difficile a seconda del carico di lavoro.
  • Strumenti di collaborazione di base: Sebbene utili, queste funzionalità potrebbero non essere così avanzate come quelle che otterresti con strumenti dedicati per la gestione dei progetti o il feedback.
  • Funzionalità LMS limitate: L'LMS integrato di Easygenerator è semplice ed efficace, ma potrebbe non soddisfare le esigenze delle organizzazioni più grandi che richiedono funzionalità più avanzate.

A chi si rivolge Easygenerator?

Nel complesso, Easygenerator è un'ottima opzione se si desidera rendere la creazione di corsi rapida, semplice ed economica. È perfetto per i team che desiderano consentire ai propri dipendenti di creare i propri contenuti di formazione senza bisogno di competenze avanzate.

Se non hai bisogno di molte personalizzazioni e vuoi rendere la creazione del corso il più semplice possibile, Easygenerator sarà la soluzione perfetta.

Tuttavia, se hai esigenze di formazione molto complesse, potresti voler esaminare alcuni dei migliori piattaforme LMS per la formazione aziendale. Detto questo, esaminiamo attentamente alcune delle migliori alternative a Easygenerator.

Le 5 migliori alternative a Easygenerator

Strumenti di creazione di eLearning con intelligenza artificiale aiutare gli utenti a creare contenuti di formazione online. Tuttavia, variano in termini di funzionalità, prezzi, complessità e supporto, il che può rendere difficile la scelta.

Ma non preoccuparti: queste differenze ti aiutano effettivamente a trovare lo strumento più adatto alle tue esigenze. Detto questo, esploriamo i concorrenti di Easygenerator, economici e ricchi di funzionalità, evidenziando ciò che li rende unici e il loro confronto.

1. Coursebox AI (la migliore alternativa a Easygenerator in assoluto)

Coursebox AI (Best Easygenerator Alternative Overall)

Coursebox AI, una delle i migliori strumenti gratuiti per la creazione di corsi, offre un modo potente ma semplice per creare contenuti di formazione.

Come Easygenerator, è facile da usare e progettato sia per gli esperti in materia che per i team di L&D. Tuttavia, Coursebox AI offre alcune funzionalità e vantaggi aggiuntivi che lo rendono un'alternativa a Easygenerator molto interessante.

Coursebox AI si distingue perché è basato sull'intelligenza artificiale e ricco di funzionalità. La piattaforma aiuta gli utenti a generare schemi di corsi, suggerimenti di contenuti ed elementi interattivi con il minimo sforzo. Ciò riduce il tempo dedicato al brainstorming e alla formattazione, rendendo il processo di creazione ancora più veloce di Easygenerator.

Inoltre, Coursebox AI si integra perfettamente con app di terze parti come API e Zapier, consentendoti di automatizzare i flussi di lavoro e connettere i tuoi contenuti di formazione con i sistemi esistenti.

Infine, la piattaforma ha prezzi trasparenti ed enfatizza il coinvolgimento degli studenti, offrendo opzioni di gamification come badge e classifiche, cosa che manca a Easygenerator. Queste funzionalità mantenere gli studenti coinvolti e migliorare l'esperienza di apprendimento.

Vantaggi:

  • Assistenza AI: Genera schemi e suggerimenti di contenuti in pochi secondi, risparmiando ancora più tempo durante la creazione del corso.
  • Gamification: Crea corsi coinvolgenti con elementi gamificati per aumentare la partecipazione degli studenti.
  • Integrazioni estese: Si integra con strumenti come Zapier, API e sistemi di pagamento per un flusso di lavoro più fluido.
  • Efficacia dei costi: Prezzi simili a Easygenerator ma con funzionalità aggiuntive che offrono più valore.
  • Design intuitivo: Come Easygenerator, è facile da usare, anche per i principianti, ma offre opzioni più avanzate per chi le desidera.

Svantaggi:

  • Curva di apprendimento per funzionalità avanzate: Sebbene sia adatto ai principianti, alcune funzionalità avanzate potrebbero richiedere del tempo per essere padroneggiate.
  • Dipende dalla precisione dell'IA: I suggerimenti sull'intelligenza artificiale potrebbero occasionalmente richiedere una messa a punto per allinearli alle esigenze specifiche.

Prezzi:

  • Piano FOREVER gratuito
  • I piani a pagamento partono da $10 al mese/fatturati annualmente

https://www.youtube.com/watch?v=Bj6Psmg3zVQ

2. iSpring Suite (miglior strumento di creazione basato su PowerPoint)

iSpring Suite

iSpring Learn offre un mix di creazione di corsi e gestione degli studenti, il che lo rende molto diverso da Easygenerator.

È un LMS completo abbinato a iSpring Suite, uno strumento di authoring basato su PowerPoint. Se ti piace lavorare in PowerPoint, iSpring lo rende facile convertire le diapositive in corsi interattivi con quiz, video e giochi di ruolo.

Inoltre, iSpring Learn è uno dei miglior LMS per le piccole imprese perché supporta SCORM, video e altro, consentendoti di gestire e monitorare la formazione.

L'integrazione con altri strumenti come i sistemi HR aggiunge flessibilità. Inoltre, viene fornito con un solido supporto, incluso l'accesso 24 ore su 24, 7 giorni su 7 per gli utenti premium.

Vantaggi:

  • LMS completo: Combina la creazione di corsi e il monitoraggio degli studenti in un'unica piattaforma.
  • Interfaccia PowerPoint familiare: Sfrutta la facilità d'uso di PowerPoint per la creazione di corsi, rendendolo accessibile ai principianti.
  • Elementi interattivi: Supporta quiz, video e giochi di ruolo per esperienze di apprendimento coinvolgenti.
  • Ampia compatibilità con i file: Funziona con SCORM, video, audio e altri formati, garantendo flessibilità.
  • Integrazioni: Si connette facilmente ai sistemi HR, ai portali aziendali e altro tramite l'API della piattaforma.
  • Forte assistenza clienti: Offre assistenza 24 ore su 24, 7 giorni su 7 per gli utenti premium, oltre a tutorial, guide e un forum della community.

Svantaggi:

  • Opzioni di progettazione limitate: Si basa sugli strumenti di progettazione di base di PowerPoint, che limitano la personalizzazione e il branding.
  • Nessuna risposta automatica: Courses don’t adapt to different screen sizes without manual adjustments.
  • Outdated Look: The PowerPoint-based interface may feel dated compared to more modern tools.
  • Lacks Gamification: Doesn’t offer features like badges or leaderboards.
  • Resource-Intensive: Requires users to master both PowerPoint and the plugin for effective course creation.

Pricing:

  • 14-day free trial
  • Paid plans start at $490/user/monthly/billed annually

3. Articulate 360 (Best for Advanced Customization)

Articulate 360

Articulate 360 combines apps like Storyline 360 and Rise 360, plus millions of templates, characters, and videos to create standout courses. If you’re a seasoned course designer, you’ll love the freedom and customization. But if you’re just starting, the complexity of this platform might overwhelm you.

Articulate 360 gives you creative control to build interactive, branded courses with tons of options, making it one of the best interactive eLearning software out there. It’s great for professionals who know their way around advanced tools and want everything in one place. The huge library of resources and a supportive community make it even better.

Pros:

  • All-in-One Solution: Includes Storyline 360 for advanced interactivity and Rise 360 for mobile-friendly courses.
  • Custom Branding: Make your courses look unique with your fonts, colors, and logos.
  • Huge Asset Library: Over 6 million options, from templates to videos, to speed up course creation.
  • Flexible Compatibility: Works with SCORM and xAPI.
  • Award-Winning Tool: Trusted by professionals and feature-rich.
  • Active Community Support: E-Learning Heroes offers tips, free downloads, and discussions to help you learn.
  • Engaging Features: Add buttons, quizzes, and other interactive elements that captivate learners.
  • Team Support Options: 24/7 live chat for premium plans and lots of tutorials to guide you.

Cons:

  • Complex for Beginners: The many features can feel overwhelming if you’re new to e-learning.
  • Slower Course Creation: Advanced options can make designing courses more time-consuming.
  • High Cost: Might be too expensive for small teams or solo trainers.

Pricing:

  • 30-day free trial
  • Paid plans start at $1,449/user/billed annually

4. Adobe Captivate (Best for High Customization & Automation)

Adobe Captivate

Adobe Captivate feels familiar if you’ve ever worked with Adobe tools like Photoshop or Illustrator. It’s packed with advanced features like multiscreen responsive design, SVG buttons, and image swapping. While that sounds impressive, the steep learning curve can be frustrating. Captivate is clearly made for experienced instructional designers who enjoy navigating complex software.

If you don’t have much experience creating and selling online courses or want a simpler tool, this might not be your best pick. However, if you have the patience and experience to unlock the potential of Captivate, it offers unmatched customization and automation options.

Pros:

  • High Customization: Adjust almost every element, from fonts to interactive buttons.
  • Multiscreen Responsiveness: Create courses that adapt seamlessly to any device.
  • Automation Options: Speed up tasks like adding slides, replacing images, and more.
  • SCORM and xAPI Compatibility: Makes it easy to track and share training.
  • Feature-Rich: Packed with tools for designing advanced e-learning experiences.
  • Adobe Ecosystem: Syncs well with other Adobe tools for a smooth workflow.
  • Solid Support Options: Access tutorials, blogs, and forums, plus email and live chat help.

Cons:

  • Not Beginner-Friendly: Best suited for instructional designers with technical skills.
  • Overwhelming for Small Projects: The complexity can slow you down for simpler tasks.
  • High Cost: It may not be practical for those with smaller budgets or occasional needs.
  • Cluttered UI: The interface can feel overwhelming and less intuitive compared to simpler tools.
  • Time-Consuming: Designing courses takes longer due to the abundance of features.

Pricing:

  • 30-day free trial
  • Paid plans start at $33.99/user/billed monthly

5. 360Learning (Best for Collaborative Learning)

360Learning

360Learning is all about collaboration. It’s one of the best AI-powered LMSs designed to empower teams by enabling them to create and deliver interactive learning experiences.

This platform makes it easy to automate training, whether for compliance, customer-facing teams, or skill development. What stands out is the tool’s focus on collaboration, allowing teams to work together, engage subject matter experts, and create courses that can be done in minutes.

360Learning is built for those who want to promote growth and culture while continuously improving training sessions. The platform uses AI to assess your team’s skills and help them grow over time.

Whether you’re training a new team member or upskilling experienced employees, 360Learning provides a streamlined and efficient way to do it.

Pros:

  • Collaborative Learning: Involves subject matter experts and encourages team engagement.
  • Quick Course Creation: Courses can be created in minutes with minimal effort.
  • AI-Powered Skill Development: Helps identify skills gaps and grow your team’s abilities over time.
  • Flexible Content Options: Can handle a wide range of content and topics.
  • High Engagement: Encourages active participation with interactive, hands-on learning.
  • Ease of Use: Piattaforma intuitiva facile da adottare rapidamente per i team.
  • Sostiene la crescita: Aiuta a creare una forza lavoro competente ottimizzando continuamente i programmi di apprendimento.
  • Versatile: Ottimo per l'onboarding e il miglioramento delle competenze a tutti i livelli, rendendolo uno dei migliori piattaforme di upskilling.

Svantaggi:

  • Personalizzazione limitata: Alcuni utenti potrebbero trovare le opzioni di progettazione meno flessibili rispetto ad altre piattaforme.
  • Rapporti di base: Gli strumenti di reporting potrebbero essere più avanzati per monitorare i progressi degli studenti.
  • Curva di apprendimento ridotta: Sebbene sia facile da usare, potrebbe essere necessario del tempo per esplorare tutte le funzionalità di collaborazione.

Prezzi:

  • Prova gratuita di 30 giorni
  • I piani a pagamento partono da $8/utente/mese

Trasforma la tua formazione con Coursebox AI

Mentre Easygenerator si concentra fortemente sull'apprendimento generato dai dipendenti, Coursebox AI ti offre più strumenti per creare corsi raffinati e coinvolgenti con meno sforzo.

Le funzionalità di intelligenza artificiale e le funzionalità di gamification rendono Coursebox AI una scelta migliore per le aziende che desiderano modernizzare e motivare la propria forza lavoro, quindi una delle i migliori strumenti di intelligenza artificiale per le piccole imprese.

Inoltre, le più ampie opzioni di integrazione di questa piattaforma basata sull'intelligenza artificiale assicurano che si adatti perfettamente a vari flussi di lavoro.

Se stai cercando uno strumento che vada oltre la semplice creazione di contenuti e migliori effettivamente il coinvolgimento risparmiando tempo, Coursebox AI è la scelta migliore.

È un'alternativa lungimirante a Easygenerator, che offre più valore e flessibilità per le aziende che vogliono portare il proprio eLearning a un livello superiore. Prenota una demo oggi!

FAQs

Quanto costa Easygenerator?

Il prezzo di Easygenerator parte da 108 dollari al mese e offre varie funzionalità come strumenti per la creazione di corsi, opzioni di collaborazione e monitoraggio degli studenti. La piattaforma offre una versione di prova gratuita per consentire agli utenti di esplorare cosa può fare prima di impegnarsi. Si rivolge alle piccole e medie imprese e ai docenti che cercano uno strumento di e-learning intuitivo. I costi possono aumentare a seconda dei requisiti o degli utenti aggiuntivi.

Easy Generator è gratuito?

Sebbene Easygenerator non sia completamente gratuito, offre una prova gratuita di 14 giorni per consentire agli utenti di testarne il funzionamento. Questa versione di prova consente ai potenziali utenti di determinare se la piattaforma soddisfa le proprie esigenze prima di acquistare un abbonamento.

Easygenerator è basato sul cloud?

Sì, Easygenerator è una piattaforma basata su cloud. Consente agli utenti di accedere, creare e gestire corsi online da qualsiasi luogo, consentendo una collaborazione e aggiornamenti senza interruzioni senza l'installazione di software.

Latest articles

Browse all
Attendi di essere reindirizzato.
Ops! Qualcosa è andato storto.