Creazione di programmi di formazione coinvolgenti con l'intelligenza artificiale: miglioramento dell'apprendimento attraverso contenuti visivi e narrazione
L'intelligenza artificiale (AI) ha una capacità quasi unica di alterare e trasformare quasi tutti i processi. Può migliorare o semplificare tutto ciò in cui è coinvolta, motivo per cui viene utilizzata da quasi ogni singola cosa che utilizza la tecnologia.
Ovunque guardiamo, l'intelligenza artificiale è stata utilizzata in qualche modo. Viene utilizzata in molti aspetti della vita quotidiana, che le persone lo sappiano o meno. Possiamo notarne l'utilizzo all'interno di giochi e altre forme di intrattenimento, come film e musica; possiamo vederne l'utilizzo nelle attività di acquisto online attraverso raccomandazioni e assistenza sanitaria, a cui si rivolgono i professionisti medici Soluzioni basate sull'intelligenza artificiale per assicurarci di ricevere i trattamenti giusti; possiamo persino vederlo nell'istruzione.
Molte piattaforme diverse utilizzano la tecnologia per contribuire a creare nuove esperienze, comprese quelle che possono essere educative. Le persone possono utilizzare l'intelligenza artificiale per apprendere nuove competenze e sviluppare ulteriormente quelle che possiedono. Ad esempio, le persone sono state in grado di utilizzare la tecnologia durante una ricerca sul Web su Google tramite lo strumento Gemini; altri hanno utilizzato programmi come ChatGPT per aiutarli a istruirsi ulteriormente, mentre chi è interessato al cinema ha utilizzato https://ltx.studio/ come risorsa per aiutarli a visualizzare i loro concetti prendendo un'idea semplice e trasformandola in una produzione di qualità. Con i suoi strumenti basati sull'intelligenza artificiale, LTX Studio consente ai creatori di semplificare il processo di produzione cinematografica, offrendo una piattaforma intuitiva per generare storyboard, scrivere sceneggiature e perfezionare idee cinematografiche con immagini di livello professionale.
Anzi, è forse quest'ultimo che ha prestato l'idea ai professionisti dell'istruzione e delle risorse umane. Ora viene utilizzato per contribuire a creare video di formazione avanzati da cui i dipendenti hanno potuto imparare per assicurarsi che sviluppino le proprie competenze in modo corretto e digeribile.
In che modo l'intelligenza artificiale migliora i video di formazione?
Come notato, l'IA ha la capacità quasi unica di alterare tutto ciò che tocca. I video di formazione sono stati in grado di cambiare l'intera esperienza educativa ricevuta dagli studenti.
Ora vengono creati video che possono essere personalizzati per le persone che li guardano, rendendoli più personali, riconoscibili e, in alcuni casi, più umani. In passato, le aziende utilizzavano spesso un solo video con un design adatto a tutti. Ora possono creare video che siano facilmente riconoscibili per lo studente. Ciò può essere ottenuto in vari modi:
Utilizzo di dati relativi all'individuo su aspetti con cui potrebbe avere difficoltà o mostrare possibili aree di sviluppo
Rendere i video più coinvolgenti e interattivi attraverso consigli o dati relativi a quell'individuo
Offrire suggerimenti personalizzati che altri studenti potrebbero non ricevere per aiutarli a semplificare il loro apprendimento.
L'intelligenza artificiale ha il potere di capire ciò che ogni individuo vuole a un livello profondo attraverso il suo comportamenti di apprendimento. Imparerà e comprenderà come una persona può affrontare il proprio apprendimento analizzando i dati e deducendo le tecniche o i processi che possono aiutarla ad assimilare più facilmente le informazioni che vengono mostrate.
L'intelligenza artificiale può rendere i programmi di apprendimento più divertenti e coinvolgenti?
I video di formazione possono essere molto difficili da rendere coinvolgenti o divertenti. Molti potrebbero considerarli contenuti visivi noiosi che non offrono nulla e sono semplicemente una perdita di tempo; soprattutto se vengono insegnate loro competenze che credono di possedere già o di avere raggiunto un certo livello.
Tuttavia, l'introduzione dell'IA può avere un cambiamento positivo nel modo in cui vengono rappresentati i programmi di formazione. La tecnologia è in grado di trasformare i contenuti visivi offerti, contribuendo a coinvolgere e coinvolgere gli spettatori.
Come notato, video e programmi possono essere personalizzati. Ciò contribuirà all'aspetto motivazionale e manterrà le cose riconoscibili. Tuttavia, una volta che la tecnologia capisce cosa piace all'osservatore, può usarla per creare immagini e trame uniche che possano coinvolgere ulteriormente l'individuo e coinvolgerlo.
Le immagini create possono corrispondere alle preferenze della persona, magari incorporando elementi della cultura popolare o un suo passatempo in uno scenario in cui viene creato un video di formazione. Ad esempio, una risorsa di e-learning che fornisce formazione sulle competenze del servizio clienti potrebbe cercare di implementare i personaggi dei giochi in un mondo insieme, evidenziando le abilità e il modo in cui dovrebbero essere utilizzate. È probabile che una persona a cui piace il tema utilizzato ricordi ciò a cui ha assistito, imparando così potenzialmente più rapidamente le abilità che vengono insegnate e le conserva nella memoria rispetto a un video generico.
Allo stesso tempo, i video con NPC possono rendere i video e i programmi di formazione più efficaci e coinvolgenti. Gli studenti possono porre domande a queste persone durante il processo di formazione, poiché l'IA può interagire e apprendere lungo il percorso. Se uno spettatore non capisce un punto, l'NPC può potenzialmente fornire una risposta in un contesto diverso che scompone le informazioni in modo più semplice. Inoltre, è possibile generare quiz e altri materiali personalizzati in base all'apprendimento e alle azioni che un individuo compie durante il video, personalizzando così ulteriormente il contenuto e l'apprendimento.
Il futuro dell'IA nei programmi di formazione
I programmi di formazione dovrebbero diventare più coinvolgenti e interattivi solo con l'uso dell'IA.
La tecnologia continua a svilupparsi grazie alle sue capacità di apprendimento e più impara, meglio diventerà. Inoltre, man mano che gli studenti continueranno a utilizzare le risorse e a inserire i propri dati, la tecnologia leggerà i dati rimanenti, consentendole di ottimizzare l'offerta e personalizzare ulteriormente i contenuti ogni volta.
Con gli studenti che continuano a utilizzare immagini e storie per mantenerli coinvolti e motivati a imparare, l'intelligenza artificiale non farà che elevare le esperienze ottenute.