Cos'è la convalida della valutazione e perché ne hai bisogno
Scopri il concetto di convalida della valutazione e comprendi il suo significato nel migliorare l'accuratezza della valutazione. Scoprite perché è un must per il vostro RTO.
Scopri il concetto di convalida della valutazione e comprendi il suo significato nel migliorare l'accuratezza della valutazione. Scoprite perché è un must per il vostro RTO.
Se lavori nel settore dell'istruzione e formazione professionale (VET) australiano, dovrai mantenere un determinato standard nella valutazione delle competenze dei tuoi studenti. Non è solo qualcosa che fai per mantenere la tua reputazione, ma è anche un requisito stabilito dall'Australian Skills Quality Authority (ASQA).
La convalida della valutazione è una parte fondamentale di questo standard. Ha alcune linee guida al riguardo che devi seguire come organizzazione di formazione registrata (RTO) o attività VET. In questa guida, discutiamo di tutto ciò che devi sapere sulla convalida della valutazione.
La convalida della valutazione è un processo in cui confermi la qualità e la coerenza dei tuoi strumenti, metodi e processi di valutazione. Il Standard per gli RTO, stabiliti da ASQA, richiedono che tutti gli RTO rispettino i principi di validazione della valutazione. In questo modo si garantisce che le valutazioni siano valide, affidabili, eque e flessibili.
Clausola 1.8a del Standard per gli RTO afferma che i sistemi di valutazione dell'RTO dovrebbero essere in linea con i requisiti dei relativi corsi o pacchetti di formazione accreditati dall'istruzione professionale.
Nel frattempo, la clausola 1.8b richiede che gli RTO rispettino queste regole.
Fonte: Gruppo consultivo VET
Le Regole di prova sono i parametri di riferimento utilizzati per giudicare se un candidato è competente in una particolare abilità o area di conoscenza. Sono delineate in ogni pacchetto di formazione e devono essere seguite dall'RTO nello sviluppo di strumenti e processi di valutazione. Queste regole includono:
Le Principi di valutazione delineare i principi chiave da seguire nella progettazione e nell'attuazione della valutazione nell'ambito della formazione professionale. Includono anche equità, flessibilità, validità e affidabilità. Questi principi richiedono inoltre che la valutazione faccia parte del processo di apprendimento e non sia semplicemente una valutazione finale. Gli studenti dovrebbero inoltre ricevere un feedback chiaro e tempestivo sulle loro prestazioni per migliorarle esperienza di apprendimento.
Secondo gli Standard per gli RTOs 2015, la convalida della valutazione include quanto segue:
Si raccomanda di utilizzare un approccio di campionamento casuale stratificato nella selezione dei candidati per la convalida della valutazione. Il metodo prevede la classificazione degli studenti in gruppi distinti, ad esempio studenti all'interno del campus, tirocinanti sul posto di lavoro e soggetti in fase di riconoscimento dell'apprendimento precedente (RPL), e quindi la selezione casuale di un campione rappresentativo di ciascuna categoria per un esame approfondito. Nel tempo, tutti i valutatori, strumenti di valutazionee i metodi dovrebbero essere incorporati nel campione per una convalida completa. Quando si seleziona un campione per la convalida della valutazione, è possibile tenere in considerazione i seguenti fattori:
Questi non sono gli unici fattori da considerare, però. Puoi anche incorporare altri criteri specifici della tua organizzazione o dei tuoi programmi di formazione.
Puoi pensare alla convalida della valutazione come a un controllo di qualità per l'intero processo di valutazione. Aiuta a garantire che ciò che viene valutato sia equo e coerente e misura effettivamente ciò che dovrebbe essere.
Senza convalida, c'è il rischio reale che le valutazioni siano troppo facili, troppo difficili o semplicemente non in linea con le aspettative del settore, nessuna delle quali è l'ideale per studenti, datori di lavoro o organizzazioni di formazione.Poiché l'obiettivo della formazione professionale è preparare gli studenti per la forza lavoro, la convalida della valutazione tiene sotto controllo le loro competenze reali. Garantisce che le valutazioni rispecchino i compiti effettivi che questi studenti dovranno affrontare nei rispettivi lavori. Soprattutto, per gli RTO, la convalida della valutazione è una parte non negoziabile della conformità agli standard per gli RTO. La convalida aiuta anche a individuare i punti deboli negli strumenti o nei processi di valutazione prima che diventino problemi più gravi. Se non effettui convalide regolari, non saprai se le tue valutazioni sono efficaci finché non sarà troppo tardi e gli studenti avranno già dovuto affrontare conseguenze disastrose.
La convalida della valutazione deve essere condotta da persone con le conoscenze e l'esperienza appropriate per condurre convalide efficaci e significative. Queste persone possono includere:
Chiunque conduca la convalida deve comprendere a fondo i requisiti per la valutazione. Dovrebbero inoltre conoscere le pratiche e gli standard del settore. Se esistono requisiti normativi specifici per il settore, questi devono essere presi in considerazione anche durante il processo di convalida.
In qualità di RTO, ecco una guida dettagliata su come condurre una convalida efficace della valutazione.
Innanzitutto, è necessario sviluppare un programma di convalida che indichi quando e con quale frequenza verranno condotte le convalide. Puoi basarlo sul calendario di formazione e valutazione della tua organizzazione. Se ci sono requisiti normativi, tienili a mente. Il programma dovrebbe includere anche le valutazioni specifiche o i programmi di formazione che saranno convalidati in ogni sessione. L'ASQA ne ha riconosciuti alcuni rischi sistemici con la formazione professionale in determinate aree, tra cui l'edilizia, l'istruzione della prima infanzia, l'assistenza agli anziani e alla comunità e altro ancora. Per incontrarsi Clausola 1.10, dovrai condurre la convalida in queste aree con maggiore frequenza.
In questo piano, devi includere quanto segue:
Come abbiamo spiegato sopra, il campione dovrebbe essere statisticamente valido. Dovrebbe riflettere la diversità all'interno della coorte e coprire tutte le unità di competenza all'interno del pacchetto di formazione.
Tieni traccia delle prove raccolte durante il processo di convalida, come moduli di osservazione, note di intervista, documenti di valutazione e feedback scritti da valutatori e studenti. Assicurati che le prove siano in linea con le Regole di evidenza e i Principi di valutazione.
Dopo aver raccolto e registrato le prove di convalida, analizza i risultati. Cerca eventuali modelli o tendenze nei dati che possano indicare aree di miglioramento.
Prendi in considerazione il feedback dei valutatori e degli studenti per identificare i potenziali cambiamenti che potrebbero essere necessari nel processo di valutazione.
Quindi, segui i consigli per apportare miglioramenti. Ad esempio, puoi:
Il modo in cui implementerai queste raccomandazioni dipenderà dalla loro natura e dal loro impatto. Ad esempio, se la convalida della valutazione dimostra che i tuoi attuali strumenti di valutazione non corrispondono ai requisiti del pacchetto di formazione, potresti dover sviluppare nuovi strumenti o modificare quelli esistenti. I miglioramenti basati sull'intelligenza artificiale possono integrare ulteriormente i tuoi sforzi in questo senso. Un buon esempio viene da Scatola dei corsi, una piattaforma di formazione basata sull'intelligenza artificiale con funzionalità di valutazione AI integrate. Il suo classificatore AI fornisce un feedback agli studenti in base ai criteri di valutazione selezionati.
Inoltre, il generatore di quiz AI crea valutazioni utilizzando la stessa banca di domande curata, mantenendo la coerenza e risparmiando ai formatori il fastidio di eseguire manualmente i test. Puoi anche aggiungere contenuti interattivi all'interno dei tuoi corsi, come schede, fisarmoniche, flashcard, video, discussioni sui social e altro ancora.
Nel complesso, Coursebox migliora l'efficienza del processo di formazione e ti aiuta a fornire valutazioni più efficaci. Quindi, può essere solo il miglioramento necessario per rispondere al feedback ricevuto da valutatori e studenti.
Allo stesso modo, se i risultati della convalida mostrano la necessità di migliorare i criteri di valutazione, puoi modificare le rubriche di valutazione o adattare i metodi di valutazione per allinearli strettamente ai risultati dell'apprendimento.
Sulla base delle linee guida stabilite da ASQA, è chiaro che la convalida della valutazione è un must per gli RTO in Australia. La procedura dettagliata di cui abbiamo discusso sopra può aiutarvi a rimanere aggiornati sulla frequenza di convalida. Secondo gli standard per gli RTO 2015, un RTO dovrebbe convalidare i propri prodotti ogni cinque anni. Tuttavia, questi sono i requisiti minimi da soddisfare. Puoi sempre convalidare i tuoi prodotti più spesso, in particolare se operi in un settore dinamico in cui emergono regolarmente nuove informazioni e pratiche.